Una passeggiata virtuale al Ciusa su Youtube
per prenotare una visita in presenza
3791660563
ed ancora ......
e poi ..... una passeggiata ai Geometri
iscrizioni a.s. 2021-2022 – dal 4 al 25 gennaio 2021
Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Ciusa" – Codice Meccanografico: NUIS00300R
La nostra offerta formativa:
- Istituto Tecnico Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometri) – NUTL00301D
- Istituto Tecnico Tecnologico Informatico – NUTF003019
- Istituto Tecnico Economico Amministrazione, Finanza e Marketing – NUTD003013
- Liceo Artistico – NUSD00301N
Per ogni necessità di supporto, assistenza o consulenza, la Scuola è pienamente disponibile, anche al pomeriggio su appuntamento (0784/201212)
Per saperne di più sull'iscrizione: Iscrizioni online 2021/22
Si ricorda che per effettuare l'iscrizione è indispensabile che un genitore si registri
Chi vuole effettuare l'iscrizione dal PC può cliccare qui sotto
Chi invece vuole effettuare l'iscrizione dal tablet o dallo smartphone può inquadrare il QRcode sottostante con apposita app
Per ogni necessità di supporto, assistenza o consulenza, la Scuola è pienamente disponibile, anche al pomeriggio su appuntamento (0784/201212)
Abbiamo preparato una guida per genitori inesperti (tutti i genitori che iscrivono i figli sono inesperti .....)
Orario Didattica Digitale Integrata dal 14/12/2020
Pubblicato il nuovo orario, visibile nel menù "Orario delle lezioni".
Si prega di prenderne visione
Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Scuola tutta avvolge in un tenero abbraccio ideale i suoi ragazzi e ragazze speciali e le loro famiglie, consapevole e grata del dono inestimabile che la loro presenza costituisce per la comunità intera ❤️
A margine della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
A margine della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne uno spunto, dedicato in special modo alle ragazze e ai ragazzi che scoprono quella meravigliosa esperienza di libertà che è l'amore.
Ecco una cosa che ora ti vorrei dire:
stavo con te mille anni fa
e ci starò ancora per mille anni ancora
dentro una mattina medioevale
e un pomeriggio postmoderno.
Un amore senza nessuno in mezzo ,
neppure il pensiero invadente della morte,
un amore da spartire col mare, con le nuvole,
con le ortiche, un amore che non ha confini
nell'umano, e nemmeno nello spazio:
lampi e tuoni nella tua schiena,
negli occhi sole pieno.
Franco Arminio, Studi sull'amore. 34.
lettera aperta di una preside a tutela della didattica in presenza
Lettera aperta di una preside a tutela della didattica in presenza