Avvio delle attività didattiche a.s. 2023/24
Avvio delle attività didattiche ed accoglienza delle classi sedi di Nuoro e Gavoi
un pensiero per Michela Murgia
"Come gli occhi della civetta, ci sono pensieri che non sopportano la luce piena. Non possono nascere che di notte, dove la loro funzione è la stessa della luna, necessaria a smuovere maree di senso in qualche invisibile altrove dell'anima" ❤️
"Ho paura di notte. Ma c'è sempre qualcuno della mia famiglia che mi fa coraggio"
buon viaggio e grazie, coraggiosa visionaria ❤️
Piccolo Festival dell'Illustrazione – Orani – 2 luglio ❤️
Con la partecipazione del nostro Liceo artistico ❤️
esami di idoneità e integrativi – scadenza presentazione domande: 11 agosto
Si comunica che le domande di partecipazione alla sessione unica degli esami di idoneità e integrativi per l'anno scolastico 2023-2024 devono essere presentate a mani presso l’Ufficio di Segreteria o trasmesse per mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre l’11 agosto 2023, con il corredo documentale necessario. Si veda, a riguardo, la circolare allegata.
regolarizzazione iscrizioni alla classe prima
I genitori degli alunni iscritti per la prima volta alla classe prima sono invitati a regolarizzare l'iscrizione entro venerdì 14 luglio
La documentazione dovrà essere presentata presso l'Ufficio alunni e didattica dell'Istituto, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
È possibile fissare un appuntamento per un diverso orario (a tal fine, scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Per la regolarizzazione è necessario presentare:
– n. 1 fototessera
– certificazione conseguimento Licenza media
– fotocopia codice fiscale dell'alunno/a
– attestazione di pagamento del contributo scolastico di 48,00 €, effettuato su effettuato su PagoInRete (codice meccanografico della Scuola: NUIS00300R), come di istruzioni allegate
grazie
La diversità che mi fece stupendo – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia–17 maggio
La diversità che mi fece stupendo
e colorò di tinte disperate
una vita non mia, ancora mi fa
sordo ai comuni istinti, fuori dalla
funzione che rende gli uomini servi
e liberi. Morta anche la dolente
speranza di rientrarvi, sono solo,
per essa, coscienza.
E poiché il mondo non è più necessario
a me, io non sono più necessario.
(Pierpaolo Pasolini, “La diversità che mi fece stupendo”, in Poesie inedite (1950-1951)